Inizio di un’attività indipendente

LPP – versamento del capitale di previdenza

A determinate condizioni, avete la possibilità di riscuotere in contanti il vostro capitale di previdenza prima di raggiungere l’età di riferimento (in precedenza «età ordinaria di pensionamento»). Ad esempio se intendete avviare un’attività indipendente e volete utilizzare il vostro avere previdenziale come capitale iniziale.

Come procedere: fate riconoscere il vostro nuovo statuto di indipendente dalla cassa di compensazione AVS e presentate il relativo documento entro un anno al Fondo di previdenza.

Se siete sposati o vivete in un’unione domestica registrata, vi serve il consenso del vostro partner per ritirare il capitale di previdenza. Il prelievo anticipato soggiace ad imposizione; a seconda della situazione, potrebbe quindi essere conveniente optare per un prelievo parziale.

Importante: utilizzare l’intero avere di vecchiaia come capitale iniziale per un’attività indipendente può comportare dei rischi. Analizzate attentamente vantaggi e svantaggi. Siamo lieti di consigliarvi.

Versamento del capitale di previdenza – possibile anche in questi casi

Oltre che per avviare un’attività indipendente, il capitale di previdenza può essere utilizzato anche:

  • sotto forma di prelievo anticipato o costituzione in pegno per l’acquisto o la costruzione di un’abitazione di proprietà
  • in caso di partenza definitiva dalla Svizzera
  • in caso di importo esiguo (quando l’avere della cassa pensioni è inferiore al contributo personale annuo)

Buono a sapersi: la previdenza professionale è facoltativa per gli indipendenti

Per gli indipendenti, la previdenza professionale è facoltativa. Chi si assicura, copre sé stesso e i suoi familiari e può costituire un avere di vecchiaia.

Assicurazioni sociali:

a cosa devono prestare attenzione gli indipendenti

Quali assicurazioni sociali sono obbligatorie per gli indipendenti e quali facoltative? Come trovare la soluzione assicurativa migliore? Il Blog HOTELA vi aiuta ad orientarvi nella giungla delle assicurazioni.

Il Blog HOTELA vi aiuta a orientarvi nella giungla delle assicurazioni sociali.

Demande?

Siamo lieti di consigliarvi.