I principali risultati di HOTELA
Gli investimenti HOTELA nel primo semestre hanno registrato una performance di –4.46%, in netta ripresa rispetto al 1° trimestre. Le perdite di febbraio e marzo sono state in gran parte recuperate grazie in particolare ai rendimenti ottenuti nei mesi di aprile (+2.89%), maggio (+0.75%) e giugno (+0.73%). Il cuscinetto creato da un esercizio 2019 straordinariamente forte (performance annua: 11.9%) si è un assottigliato, ma meno di quanto si temeva.
Il benchmark HOTELA a fine giugno si situava a –2.71%, perciò a un livello nettamente più elevato rispetto alla performance del portafoglio. Questa differenza è dovuta principalmente a singole posizioni “mercati emergenti” (azioni e obbligazioni) e “investimenti alternativi” (investimenti privati e hedge funds). La Commissione d’investimento ha analizzato questo divario e ha già adottato i primi provvedimenti correttivi. Gli indici di riferimento di UBS e CS hanno chiuso rispettivamente a –2.36% e –1.94%.
Nel portafoglio HOTELA, hanno fatto segnare risultati semestrali positivi i titoli di Stato in valuta estera coperti (+3.99%) e le obbligazioni in valuta estera indicizzate all’inflazione (+3.74%). Altro rendimento negativo per le azioni svizzere (–4.41%), tuttavia meno grave rispetto al 1° trimestre (–13.88%). Le azioni estere a fine giugno 2020 hanno chiuso a –9.54%, le azioni dei mercati emergenti a –11.00%. Le performance dei fondi immobiliari svizzeri sono state di –1.82% (quotati) e –1.23% (non quotati). Hanno perciò resistito meglio degli immobili esteri (–11.41%).
Il grado di copertura di HOTELA Fondo di previdenza continua a mantenersi sopra la soglia del 100%. La struttura degli assicurati è eccellente: la quota di pensionati è soltanto del 6% e l’età media degli assicurati di soli 35 anni. |