I principali risultati di HOTELA
Gli investimenti del Fondo di previdenza hanno chiuso l’anno in esame con una performance di -11.96% (strategia: -10.42%). La differenza tra il portafoglio e la strategia HOTELA è dovuta in particolare alle performance dei fondi immobiliari svizzeri (contributo alla performance inferiore dello 0.73% rispetto a quello della strategia) e delle azioni e obbligazioni dei mercati emergenti (differenza di contributo pari a -0.40%). Il rendimento degli investimenti privati ha dato risultati soddisfacenti rispetto al mercato. La differenza rispetto alla strategia è imputabile a un tasso di riferimento teorico, che nel 2023 sarà sostituito da un indice vicino al mercato.
Nel portafoglio HOTELA, soltanto gli investimenti nelle infrastrutture (+3.45%), il private equity (+3.41%) e gli immobili esteri non quotati (+1.93%) hanno lasciato intravedere qualche spiraglio di luce. Le categorie di investimento più ponderate, invece, hanno vissuto momenti difficili: le obbligazioni hanno ottenuto una performance annuale di -15.16%, le azioni di -17.72% e gli immobili svizzeri di -9.55%. Il grado di copertura riveduto alla fine del 2022 sarà pubblicato nella newsletter di HOTELA del 1° trimestre 2023.
Interessi 2022
Negli ultimi anni, gli assicurati hanno sempre beneficiato dei buoni risultati degli investimenti del Fondo di previdenza, ottenendo accrediti degli interessi notevolmente superiori al minimo legale sui loro averi di vecchiaia. Se nel 2021 il tasso d’interesse ammontava al 3%, nel 2022 era dell’1% sia sulla parte obbligatoria che su quella sovraobbligatoria.
Un orizzonte di investimento a lungo termine
HOTELA Fondo di previdenza mira a un orizzonte di investimento a lungo termine. La sua solidità, l’obiettivo di rendimento da sempre modesto e l’eccellente struttura degli assicurati sono valori particolarmente preziosi in tempi difficili. In risposta al mutato contesto degli investimenti, il Consiglio di fondazione ha deciso di apportare delle modifiche alla strategia di investimento, modifiche attualmente in fase di attuazione. La Commissione d’investimento segue attentamente gli sviluppi dei mercati finanziari.
|